Bitcoin nasceva per diventate un’alternativa decentralizzata e libertaria ai sistemi monetari tradizionali, ma oggi la realtà, secondo Palmer (creatore di Dogecoin ) è che la criptovaluta “è controllata da un potente cartello di ricchi personaggi”, che si sono “evoluti per incorporare molte delle stesse istituzioni legate al sistema finanziario centralizzato esistente che [le criptovalute] si prefiggevano di sostituire”.
“L’industria delle criptovalute sfrutta una rete di loschi legami commerciali, influencer comprati e media a pagamento per perpetuare il culto dell’arricchimento rapido, progettato per spillare soldi dai disperati e dagli ingenui”, ha dichiarato Palmer sulla discussione Twitter.
15 Luglio 2021 Alberto Battaglia (www.wallstreetitalia.com)
Bitcoin nasceva per diventate un’alternativa decentralizzata e libertaria ai sistemi monetari tradizionali, ma oggi la realtà, secondo Palmer (creatore di Dogecoin ) è che la criptovaluta “è controllata da un potente cartello di ricchi personaggi”, che si sono “evoluti per incorporare molte delle stesse istituzioni legate al sistema finanziario centralizzato esistente che [le criptovalute] si prefiggevano di sostituire”.
“L’industria delle criptovalute sfrutta una rete di loschi legami commerciali, influencer comprati e media a pagamento per perpetuare il culto dell’arricchimento rapido, progettato per spillare soldi dai disperati e dagli ingenui”, ha dichiarato Palmer sulla discussione Twitter.
15 Luglio 2021 Alberto Battaglia (www.wallstreetitalia.com)